PROGRAMMA

Image

Giovedì 28 settembre 2023

Image
H. 9.30

INTRODUZIONE E SALUTI


  • Paolo Mamo, Presidente PLEF

 

H. 9.45

UNA NUOVA ETICA DELLA COMUNICAZIONE SOSTENIBILE È POSSIBILE?


  • Alessandra Fazio, Presidente Fondazione Carta Etica del Packaging

 

H. 9.55

UMANITÀ E MONDO DEL LAVORO


  • Diana De Marchi, Consigliera del Comune di Milano e Consigliera delegata della Città metropolitana di Milano

 

H. 10.15

IL COLORE DELLA UMANITÀ. L’AZIENDA PUÒ ESSERE UMANA?


  • Edvige Della Torre, cofondatore di “Sulle tracce di Adriano” dialoga con Riccardo Taverna, presidente WeGlad e cofondatore di “Sulle tracce di Adriano”

 

H. 11.00

Coffee break

H. 11.15

RETAIL SOSTENIBILE E UMANO: DIREZIONE OBBLIGATA

  • Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS
H. 11.30

L’ETICA DELLA NARRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ

  • Paolo Marcesini, direttore Italia Circolare
H. 11.45

L’impegno del retail per la sostenibilità e l’impatto sociale

H. 12.45

OSSERVATORIO KIKI LAB: BRAND E RETAIL PER UN PRESENTE SOSTENIBILE

  • Natalia Massi, senior consultant Kiki Lab (Promotica)
H. 13.00

LIGHT LUNCH


H. 14.00

Riduzione, riciclo e riuso: come evolve l’economia circolare

H. 15.00

Green Claims 2.0: la nuova era della comunicazione ambientale

H. 16.00

Coffee break

H. 16.15

L’etica della narrazione nella comunicazione ambientale

H. 17.00

L’UMANITÀ AL CENTRO DI UNA START-UP

  • Petru Capatina, CEO WeGlad
H. 17.20

IL FUTURO DELL'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

  • Francesco Majno, Cofondatore Small Giants
H. 18.00

Aperitivo e cena a buffet presso il Parco del Ticinello

H. 20.30

Spettacolo "Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo" (Pacta)

Venerdì 29 settembre 2023

H. 09.30

Viaggio a incontrare imprenditori umani

Image
H. 10.20

L’IMPATTO FINANZIARIO DELLE ATTIVITÀ SOCIALI

  • Marco Piccolo Reynaldi, CEO Reynaldi Cosmetica
H. 10..30

Intelligenza artificiale e sostenibilità sociale

H. 11.00

Coffee break

H. 11.15

I BILANCI DI SOSTENIBILITÀ DEL RETAIL - UN'ANALISI DELL'UNIVERSITA' BICOCCA


  • Federica Doni, Docente Università degli studi di Milano Bicocca
Dialogo con Armando Garosci, direttore Largo Consumo

 

H. 11.30

Le altre direzioni in chiave sostenibile della distribuzione

H. 12.15

PREMIO EMPORIO SOLIDALE ITALIANO 2023

Al termine dell’evento si annuncerà la Call to Action “Green Claims 2.0”: retailer e industrie intervenuti durante l’evento sono invitati a seguire un percorso di incontri per redigere il manifesto della nuova comunicazione ambientale che vuole prevenire il greenwashing e garantire una partecipazione alla transizione ecologica efficace e rilevante di consumatori e imprese.

A cura di Domenico Canzoniero e Riccardo Taverna

H. 13.00

LIGHT LUNCH FINALE

Sei interessato a ricevere aggiornamenti su Human & Green Retail Forum 2023?

Image
© 2023 Green Retail Forum | Planet Life Economy Foundation. All Rights Reserved. | P.IVA 04012730968 | Privacy & Policy
Image
Image
Image