Enrico Giovannini, direttore scientifico ASviS

Come rendere operativo il patrimonio Unesco Dieta Mediterranea: intervista a Enrico Giovannini

Quando Enrico Giovannini parla di sostenibilità, non usa il linguaggio delle buone intenzioni, usa quello della Costituzione, dei dati scientifici e del difficile bilanciamento tra interessi legittimi. Economista, ex ministro, ex presidente Istat, oggi direttore scientifico ASviS e coordinatore scientifico del progetto Human&Green Retail Experience, Giovannini rappresenta quella sintesi rara tra rigore accademico e pragmatismo operativo che serve per trasformare principi in sistemi concreti. In questa intervista ci guida alla scoperta del progetto Human&Green Retail Experience e del suo contesto scientifico e normativo. 

Stanislao Fabbrino, Fruttagel

Dalla piramide mediterranea alla strategia di impresa: intervista a Stanislao Fabbrino

Intervista a Stanislao Fabbrino, presidente Fruttagel e amministratore delegato Deco Industrie, che torna dal Giappone con una certezza: la Dieta Mediterranea non è nostalgia, è il futuro. E i numeri lo dimostrano. Nella sua recente presentazione a Osaka ha aperto con dati che solitamente appartengono agli epidemiologi, non agli amministratori delegati: 97.821 morti prevenibili all'anno in Italia per cattiva alimentazione. Una scelta precisa, che anticipa la direzione del suo gruppo cooperativo.

Sara Roversi, founder Future Food Institute

Promuovere Benessere e Sostenibilità attraverso la Dieta Mediterranea: Intervista a Sara Roversi

Abbiamo incontrato Sara Roversi, fondatrice e presidente del Future Food Institute, per esplorare come la dieta mediterranea possa trasformarsi da patrimonio culturale a bussola operativa per la grande distribuzione: un modello di sostenibilità integrale che abbraccia salute delle persone, ambiente, economia e identità territoriale. Dal marketing alla rigenerazione dei sistemi alimentari, dalla visione all'algoritmo: la conversazione con chi sta costruendo il ponte tra Pollica e il retail italiano.

Mauro Lusetti

GDO, cibo e salute: Intervista a Mauro Lusetti, Presidente Conad

Il presidente di Conad delinea una visione in cui la grande distribuzione diventa protagonista attiva della transizione verso modelli alimentari più salubri. Dall'informazione nutrizionale avanzata ai rapporti di filiera rinnovati, fino alla marca del distributore come ambasciatore della dieta mediterranea: una strategia che parte dai bisogni emergenti dei consumatori per ridisegnare l'intero ecosistema retail.

Alessia Bonifazi, LIDL

Lidl e la Rivoluzione della Spesa Sostenibile: Intervista ad Alessia Bonifazi

La sostenibilità nel retail non è più solo una questione di comunicazione, ma un asset strategico che ridefinisce l'offerta e guida le scelte dei consumatori. Ne abbiamo parlato con Alessia Bonifazi, responsabile Corporate Affairs & Sostenibilità di Lidl Italia, per approfondire la visione dell'insegna e il suo impegno pionieristico verso un'alimentazione più sana e rispettosa del pianeta.

paolo iabichino

"Il green marketing è finito. È ora di cambiare" - Intervista a Paolo Iabichino

Green claim su 84,2% dei prodotti, zero riduzione dell'impronta ambientale reale. Consumatori bombardati da richieste di "salvare il pianeta" attraverso gli acquisti mentre i sistemi restano invariati. Paolo Iabichino, creativo pubblicitario che ha firmato "Consumi o Scegli?" per Altromercato, demolisce il green marketing tradizionale e delinea una strada radicale: la distribuzione deve smettere di scaricare responsabilità sui cittadini e diventare protagonista attiva della transizione ecologica.

Image
© 2025 Green Retail Forum | Planet Life Economy Foundation. All Rights Reserved. | P.IVA 04012730968 | Privacy & Policy
Image